blue and red dress religious man illustration

Gesù Cristo: segno di contraddizione

Leggi

In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui.
Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei sacerdoti e dai farisei e questi dissero loro: «Perché non lo avete condotto qui?». Risposero le guardie: «Mai un uomo ha parlato così!». Ma i farisei replicarono loro: «Vi siete lasciati ingannare anche voi? Ha forse creduto in lui qualcuno dei capi o dei farisei? Ma questa gente, che non conosce la Legge, è maledetta!
Allora Nicodèmo, che era andato precedentemente da Gesù, ed era uno di loro, disse: «La nostra Legge giudica forse un uomo prima di averlo ascoltato e di sapere ciò che fa?». Gli risposero: «Sei forse anche tu della Galilea? Studia, e vedrai che dalla Galilea non sorge profeta!». E ciascuno tornò a casa sua.

(Gv 7,40-53 Sabato della IV settimana di Quaresima)

Medita

Quante cose si dicono su Gesù Cristo! Si dice tutto e il contrario di tutto. D’altronde il vecchio Simeone aveva già annunciato a Maria che quel bimbo che insieme a Giuseppe stavano presentando al Tempio, sarebbe stato segno di contraddizione per svelare i pensieri di molti cuori. E proprio in quel luogo, cioè nel Tempio, si realizza questa parola di contraddizione.

Tante persone si chiedono chi è. Ma solo pochi ci hanno avuto a che fare personalmente. Tutti fanno ragionamenti, si sentono esperti nel giudicare, commentano o sentenziano. Ma quanti effettivamente, come Nicodemo, hanno fatto esperienza dell’incontro con Gesù?

Si può giudicare solo ciò che si conosce, ciò di cui si è fatto esperienza. Non quello che si presume di conoscere! E paradossalmente le guardie inviate per arrestare Gesù vengono disarmate dalle sue parole: «Mai un uomo ha parlato così!». Le guardie non presumono e non giudicano niente: loro non devono pensare, ma soltanto eseguire gli ordini. E la contraddizione si manifesta nel fatto che chi presume di sapere chi è Gesù, in realtà non sa niente, e chi non sa niente si ritrova a sapere tutto nell’incontrarlo così com’è.

Vivi

Il Signore è sempre più grande delle idee che possiamo farci di lui.

Non dobbiamo negare le situazioni contraddittorie che viviamo, bensì occorre lasciarsi sorprendere da esse. Infatti in esse si può celare la presenza paradossale di Cristo che smonta le finte impalcature che ci siamo costruiti. La presenza contraddittoria di Gesù svela i pensieri che abitano nel nostro cuore.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d