Hai un compito: testimoniare la Gioia Vera

Leggi

Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.

Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch’essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro.

Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura».

(Mc 16, 9-15 – Sabato fra l’Ottava di Pasqua)

Medita

In tutte le apparizioni che Gesù fa, dopo la sua morte e risurrezione, c’è il momento dell’annuncio da parte di coloro ai quali Gesù si mostrava ed il rifiuto di coloro che ascoltavano. In questo brano di Vangelo, l’evangelista Marco riporta questa dinamica tre volte. La prima volta era solo Maria di Magdala, la seconda I due discepoli di Emmaus e la terza volta appare direttamente Gesù stesso a tutti gli apostoli.

Questo dettaglio è importantissimo in quanto, l’evangelista Marco, vuole sottolineare il ministero del discepolo (annunciare la Buona Notizia) ma anche la possibile risposta negativa da parte del ricevente. Questa è l’esperienza di tante persone, anche di fede, che non riescono a credere che Gesù sia realmente risorto. Questo perché accade? Perché si cerca di dare una spiegazione in maniera razionale. Ma è normale che un’esperienza del genere mandi in tilt l’intero sistema intellettivo. Tutta la vita di Gesù, ma in particolar modo la passione, la sua morte e risurrezione, è scandalo e contraddizione per la visione del mondo. L’unico modo per poter accogliere questa Verità è sapersi aprire alla grazia della fede, saper guardare tutto questo, nella nostra vita, con gli occhi della fede, cioè con gli occhi di Dio. E il Signore si manifesta nel suo corpo e sangue sull’altare, ma anche attraverso a tutti coloro che in un modo o in un altro, ce lo testimoniano. Basta solo aprire gli occhi e le orecchie del cuore ed accogliere il Miracolo.

Vivi

Quante volte hai sentito che Cristo è morto ed è risorto per tutti, per te, ma questa notizia non ti scuote altri sentimenti se non incertezza, dubbi e paure. Oppure, ancora peggio, non ti tocca nemmeno più avendo le orecchie ormai sature di queste parole?

Se vuoi vedere la Gloria del Risorto e credere pienamente in Lui, chiedi a Dio la grazia di farsi presenza nella tua vita e di aprirti il cuore, la mente e l’anima.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: