Leggi
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
Gli replicò Nicodèmo: «Come può accadere questo?». Gli rispose Gesù: «Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In verità, in verità io ti dico: noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo? Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».
(Gv 3,7-15 – Martedì della II Settimana di Pasqua)
Medita
La figura di Nicodemo è importante per chi è in ricerca, per chi non si accontenta delle cose studiate sui libri, o di quelle ascoltate. Nicodemo è un fariseo, un maestro della Legge, e membro del sinedrio. Ma questi titoli e conoscenze non gli impediscono di cercare continuamente la verità. Per questo motivo fa una visita nottura a Gesù.
Nell’incontro con Gesù scopre che bisogna rinascere dall’alto. Solo così è possibile “sentire” il soffio dello Spirito Santo. Che vuol dire rinascere dall’alto? Significa propriamente ricevere il dono dello Spirito Santo, quel dono che Gesù Cristo effonde dalla croce, e per questo motivo “bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo”.
Nicodemo è desideroso di scoprire sempre più la verità. E la verità è un’esperienza. La riconosci perchè vivendola non puoi fare a meno di appurarla. Per questo, progressivamente, diventa discepolo di Gesù. Incontrando Gesù, Nicodemo intuisce di avere davanti a sè il mistero della presenza di Dio. Egli è davvero una persona intelligente, perchè è capace di mettere in discussione le sue convinzioni per amore della verità.
Vivi
Aumenta il desiderio di credere.
Chiedi al Signore il dono dello Spirito Santo perchè “sentendo” la sua voce tu possa comprendere la Parola di Dio, amare meglio le persone che ti sono vicine, sentire il desiderio di vivere la tua fede comunitariamente.