white concrete spiral stairway

I 7 doni dello Spirito Santo: l’Intelletto

Nel suo lungo discorso di addio, Gesù rende partecipi i discepoli di un fatto veramente importante:

Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da sé stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future

Gv 16,13

L’invio dello Spirito ci apre alla Verità

Lo Spirito che egli sta per inviare loro aprirà la mente ed il cuore ad accogliere non una verità qualsiasi ma quella verità che viene solo da Dio. Di quale verità parla? Sicuramente di Cristo Gesù stesso, il quale ci ha fatto conoscere il volto misericordioso di Dio, che ci ha aperto uno squarcio non indifferente su Dio e sul suo immenso amore verso noi uomini.

C’è però una verità che è contenuta in tutte le cose che sono attorno a noi, in tutto ciò che ci circonda, negli eventi che si realizzano. Potremmo dire – usando un antico adagio dei Padri della Chiesa – che in ogni cosa vi sono dei semi del Verbo che vanno colti e che non possono essere in alcun modo persi.

Come cogliere questi semi del Verbo?

Per rendersene conto è necessario non essere superficiali, aguzzare bene lo sguardo, entrare nella profondità di ciò che ci sta innanzi. Questa capacità prende il nome di intus-legere, leggere dentro, cioè guardare le cose con intelligenza. L’intelligenza è proprio questo guardare alle cose nella loro profondità più vera per scoprirne tutta la ricchezza.

Se in ogni cosa c’è contenuto quel seme che Dio stesso ha gettato, e se è necessario tener bene lo sguardo per coglierla, dobbiamo riconoscere che quest’opera così interessante ed importante non è facilmente possibile per le nostre capacità. Abbiamo bisogno di aiuto, un aiuto che non può che venire da colui che quel seme l’ha gettato, ovvero Dio stesso.

Inviandoci il suo Spirito, Dio ci apre alla ricchezza della sua verità contenuta in ogni cosa e così giungere a lui. È come se Dio ci accendesse, per mezzo dello Spirito, delle luci per comprendere questa verità profondità e così avvicinarsi sempre di più alla ricchezza inesauribile del suo mistero.

Lo Spirito ci fa il dono dell’Intelletto

Il dono dell’intelletto che ci viene fatto per mezzo dello Spirito allora ci apre ad accogliere questa verità presente in ogni cosa: anzitutto in noi, nel quale lo Spirito grida sempre la preghiera dei figli; negli altri, in modo che – in quanto battezzati e ricolmati degli stessi nostri doni – possiamo sempre più riconoscerli come figli di Dio e fratelli in Cristo; nelle cose perché tutto può essere ordinato all’amore di Dio.

Grazie a questo dono, siamo così invitati a non lasciarci scivolare quanto si svolge e si palesa attorno a noi, ma soprattutto siamo spinti ad entrarci veramente, con intelligenza, per scorgervi la presenza di Dio e la sua azione meravigliosa nel creato.

Autore: don Salvatore De Pasquale

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: