Signore, mostraci il Padre!

Leggi

In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».

Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».

Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.

In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò».

(Gv 14,6-14 – Santi Filippo e Giacomo, Apostoli – Festa)

Medita

Da tanto tempo sono con voi e tu non mi conosci? Questa domanda è importantissima per la nostra vita di fede. Ed anche se nel Vangelo la rivolge a Filippo, il quale gli chiede di fargli conoscere il Padre, Gesù la rivolge ad ognuno di noi. Quante volte capita di pensare e di dire di conoscere Cristo e la religione cristiana? Pensiamo erroneamente di sapere un po’ tutto in quanto, soprattutto se siamo dei frequentatori assidui ed abbiamo un certo percorso di fede alle spalle, abbiamo ascoltato molte omelie, catechesi e riflessioni varie. Ma se non abbiamo ancora capito che Cristo è nel Padre ed il Padre in Cristo, cioè che Cristo ci ha fatto vedere, nella carne, il volto del Padre, e dunque se stesso, non conosciamo ancora il Signore.

Possiamo fare la prova del nove ponendoci seriamente una domanda: io mi fido ciecamente di Dio? Anche quando mi chiede cose non conformi al pensiero che avevo elaborato io? Anche quando chiedo e non arriva nessuna risposta? Anche quando tutto si fa buio intorno a me e mi sento solo e sconsolato? Credere in Gesù Cristo, e dunque in Dio, significa sapersi affidare e fidare sempre, anche quando non percepiamo più la sua presenza nella nostra vita. Per fare questo c’è bisogno di un cammino lungo una vita intera. L’importante è iniziare, verranno giorni belli e semplici, verranno giorni bui e burrascosi, ma se sappiamo fidarci di Dio ogni singolo istante, lo conosceremo sempre di più e sapremo compiere opere più grandi di quelle che ha fatto Lui quando era in mezzo a noi.

Vivi

L’atto del credere non deriva da una convinzione o da un proposito volontaristico ma proviene dalla grazia di Dio

mettiti in preghiera e, umilmente, chiedi a Dio la grazia di poterlo conoscere ogni giorno sempre di più e fidarti ciecamente della sua Parola e delle sue opere.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d