Leggi
In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre.
In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna. Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
(Gv 6,44-51 – Giovedì della III settimana di Pasqua – Anno C )
Medita
L’esperienza di fede deve partire innanzitutto da una chiamata gratuita di Dio. Il fedele, il cristiano è un chiamato, non è uno che si è imposto di credere, perché la fede non è un atto di volontà ma è un dono, una vocazione a cui chiama Dio. Allora è un atto di grazia che il Padre fa a chiunque lui voglia. Per questo motivo l’atteggiamento principale della fede cristiana è l’ascolto. Il primo dei comandamenti, che Dio dà a Mosè ed al popolo di Israele, è: “Ascolta Israele!”. Se l’uomo non si pone in atteggiamento di ascolto, non può percepire la voce di Dio che lo chiama alla fede, alla Vita. Ma cosa significa precisamente tutto questo? Come sentire la voce di Dio? Se noi siamo occupati dalle miriadi di voci che ci ronzano attorno e ci confondono, non sentiremo la Voce principale e la più importante. In secondo luogo, Dio ci parla in tanti modi: attraverso il creato, attraverso i fratelli e le sorelle che ci pone affianco ed attraverso la Sua Parola.
Vivi
Cerca di spegnere le voci dell’egoismo, della superbia ed apri le orecchie alla Parola di Dio, lui ti chiama alla fede
Dio ci parla anche e soprattutto attraverso la sua Parola contenuta nella bibbia e nei Vangeli, ogni giorno leggi qualche passo della Bibbia. Inizia dai Vangeli e se hai bisogno di chiarimenti scrivici nei commenti o vai da un sacerdote.