Fare il male, fa male!

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due.
Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».

(Mt 5,38-42 – Sant’Antonio di Padova – Anno C, Memoria)

Medita

La logica più conosciuta tra gli uomini, da sempre, di fronte all’errore o ad uno smacco subito, è la reazione per difesa o per punire l’errore subito. “Tu mi hai fatto questo; meriti questo”. E’ la legge del taglione. Gesù propone un atteggiamento totalmente diverso: “Ma io vi dico di non opporvi al malvagio”. In quel ma c’è la Sua voce, il suo pensiero, la sua volontà, la sua vita, il suo esempio poi vissuto. Cosa vuol dire esattamente di non opporsi? Non significa stare dalla parte di chi subisce, non significa essere sottomessi ,indifesi, non significa non denunciare il male e prendere le proprie difese. In questo contesto, significa piuttosto di non avere l’attitudine del combattere, propria del malvagio; significa non attaccare con la stessa violenza; non controbattere, non rispondere all’avversario con altri colpi, ma piuttosto, zittire il male col non male, con la resistenza contro il male e per il bene.  Non reagire alla violenza .Perchè?  Perché il male, fa male. Gesù scardina ogni atto di violenza col contraccambio, insegna qualcosa che è difficile da fare: non reagire col male di fronte al torto subito. E’ lo stile della mitezza, del portatore di pace, di chi combatte con la pace. Sii nella pace, sempre.

Vivi

Lascia che sia Dio a farti giustizia, tu stai con me, dice Gesù…

se, nella giornata di oggi, ti capita di essere trattato male, non rispondere con la stessa moneta ma chiedi a Dio le parole e le azioni giuste per reagire col bene.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: