Non accumulare ricchezze sulla terra

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».

(Mt 6,19-23 – Venerdì della XI settimana del Tempo Ordinario – Anno C)

Medita

Più si evolve la tecnologia, più si inventano casseforti e camere blindate all’avanguardia per tenere al sicuro i propri tesori. Se pensiamo ai caveau dei casinò, possiamo notare quante misure di sicurezza vengono adottate per poter tenere al sicuro tutti gli incassi delle giocate. Più protezione c’è, più alto è il valore di ciò che sta dentro questi posti. Di certo, i proprietari di questi posti, non dormono sonni tranquilli, nonostante la protezione di uomini e mezzi. Gesù ci insegna a come vivere tranquilli: non preoccupatevi di accumulare ricchezze effimere, terrene, ricchezze che prima o poi perderemo per sempre. Ma coltivate e custodite i tesori del cielo. Quali sono? L’amore, la pace, la gioia di Dio. Se per le ricchezze terrene abbiamo ansia e bisogno di posti ben chiusi, con quelle del cielo si deve fare il lavoro inverso: si devono spalancare le porte del nostro cuore senza la paura di essere derubati, perché siamo noi a donare tranquillamente.

Vivi

Passiamo la vita preoccupandoci di raggiungere obiettivi alti, di conservare, di accumulare cose terrene e non ci rendiamo conto come, quando anche noi saremo chiamati ad andare via da questa vita, non porteremo con noi nulla se non i ricordi nei cuori di chi lasciamo

non accumulare cose materiali o del mondo ma accumula l’unica ricchezza che puoi e devi donare: l’amore e la bellezza di Dio e della tua persona, unita a Lui.
 

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: