close up photography of white shells

Mandati ad annunciare il Vangelo

Leggi

In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli:
«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni.
Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.
In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti.
Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglie e non dà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dei vostri piedi. In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sòdoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città».

(Mt 10,7-15 – Giovedì della XIV Settimana del Tempo Ordinario – Anno pari)

Medita

Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino”. Così inizia il mandato missionario dato da Gesù ai suoi discepoli, e siccome la Parola è sempre viva ed attuale, questo mandato oggi è per ciascun battezzato che vuole mettersi a disposizione del vangelo.

Oggi la parola “missionario” o meglio ancora il ruolo del missionario, sembra che nella Chiesa sia passato di moda ed è applicabile solo ad una determinata categoria di persone, come ad esempio i consacrati, i preti, le suore, coloro che vanno in terre lontane e pericolose per annunciare il vangelo. Tutto questo è vero, ma non è completo. La Chiesa è missionaria, ogni battezzato è missionario. Tutti dobbiamo sentirci “mandati ad annunciare il Vangelo”, non sono solo i “pochi” che devono annunciare ed essere missionari. Tutti noi, come Chiesa, abbiamo il compito ed il mandato di predicare il vangelo e dire che il Regno dei cieli è in mezzo a noi.

Il Santo Padre così ha scritto nel messaggio per la 91° giornata missionaria: “La Chiesa è missionaria per natura, se non lo fosse, non sarebbe più la Chiesa di Cristo, ma un’associazione tra molte altre, che ben presto finirebbe con l’esaurire il proprio scopo e scomparire”.

Vivi

Oggi ci chiediamo personalmente e come comunità, quanto mi sento responsabile dell’annuncio del Vangelo, mi sento anche io “inviato” a predicare e testimoniare la fede?

Mi impegnerò, nel mio piccolo, e con la semplicità e l’umiltà del discepolo a trasformare ogni mio incontro in una occasione di testimonianza della mia fede.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: