Leggi
In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?».
Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
(Mt 12,46-50 – Martedì della XVI Settimana del Tempo Ordinario – Anno pari)
Medita
Ad una lettura superficiale del Vangelo di oggi, sembra che Gesù voglia distanziarsi da sua Madre e dalla sua parentela. «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». In realtà Gesù sta rivelando a tutti, Maria compresa, qual è il legame più saldo che bisogna costruire per essere radicalmente uniti a Lui. Questo legame consiste nel realizzare la volontà del Padre. «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
E chi meglio di Maria ha saputo corrispondere così radicalmente alla volontà di Dio mettendosi alla sequela di Gesù? Proprio lei è divenuta il modello del discepolato perfetto, anzi potremmo dire che le parole di Gesù sono state per lei quel “salto” di qualità, quel salto di fede che progressivamente l’ha portata ai piedi della croce del Figlio. E così ha com-partecipato alla sofferenza offerta di Cristo per il riscatto di tutti.
Vivi
Invochiamo quotidianamente l’intercessione della Beata Vergine Maria…
Ci aiuti lei a saper corrispondere alle esigenze d’amore della vita cristiana, realizzando così la salvezza di chi ci sta accanto.