Ecco lo sposo, Andategli incontro!

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.

A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.

Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.

Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora».

(Mt 25,1-13 – SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE, VERGINE E MARTIRE, PATRONA D’EUROPA – Festa , Anno C)

Medita

Il vangelo di oggi ci presenta un’altra analogia di Gesù per spiegarci com’è e come si raggiunge il Regno dei cieli: suddivide dieci vergini in stolte e sagge. Sappiamo il finale o comunque sia lo possiamo immaginare, le sagge entreranno nel Regno mentre le stolte no, ma ci sono delle somiglianze che possono aiutarci a stare vigili e non perdere tempo nella nostra vita. Sia le vergini sagge che le stolte hanno la propria lampada personale, cioè viene donata loro la fede, solo che ,mente le sagge prendono l’olio , cioè alimentano la loro fede attraverso opere di carità, preghiera, sacrifici, ecc, le stolte non hanno cura di tutto questo.

Ad un certo punto, l’evangelista ci dice che, tutte si addormentano. Sia le sagge che le stolte provano l’esperienza dell’assopimento della loro vita di fede. Capita a tutti vivere momenti più spenti rispetto ad altri ma, anche nel sonno, la lampada continua a rimanere accesa. Cosa succede? Ad un certo punto vengono svegliate di colpo perché lo sposo è arrivato. Cioè Cristo è venuto a visitare la loro vita. Le sagge, che avevano preparato con cura la loro fede, nonostante il momento di assopimento, sono state trovate pronte, le stolte no.

Vivi

La fede è un dono che va custodito e coltivato

nella giornata di oggi ed in quelle a venire, trova uno spazio per alimentare la tua fede attraverso opere di carità o di preghiera, cosicché, anche nei momenti più bui, tu possa farti trovare pronto ed affrontare con tranquillità, gioia e fiducia l’incontro con Dio.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: