Chi perde la vita a causa di Cristo, l’avrà in abbondanza

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.

Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna.

Se uno mi vuole servire, mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servitore. Se uno serve me, il Padre lo onorerà».

(Gv 12,24-26 – San Lorenzo diacono e martire – Festa , Anno C)

Medita

Gesù oggi ci chiama a fare passi avanti. Attraverso l’analogia del chicco di grano, ci dice che, molto spesso, per andare avanti nelle situazioni, nella vita, bisogna “morire”, cioè bisogna lasciar andare e guardare avanti. Tutto questo ci fa paura, ogni volta che sentiamo la parola morte, ci carichiamo di ansia e preoccupazione. Ma la morte è necessaria, in alcune situazioni, per poter ridonare la vita. Come il chicco di grano porta frutto perché muore, così nella nostra esperienza di vita c’è bisogno che di far morire alcune situazioni, alcune emozioni, alcuni difetti come l’egoismo , la possessione degli altri e delle cose, ecc. Morire fa paura, ma da queste morti, rinasce una nuova vita. Se una relazione non è sana e non mi porta a niente di buono, ma anzi mi logora e consuma, anche se fa paura bisogna saper staccare, cioè far morire quella relazione. Una volta usciti allora si rivivrà. Se non faccio morire i miei difetti ed i miei egoismi, passerò una vita infelice. Se invece lo farò, la mia vita si aprirà alla bellezza dell’altro e dell’Altro.

Questo significa odiare la propria vita per acquistare quella eterna, cioè non farsi bloccare dalla proprie paure e da ciò che avevamo pensato, ma saper costantemente cambiare, morire e mettersi in gioco, con la certezza che Dio ci accompagna, e che ci onorerà se noi sapremo morire a noi stessi e vivere con Lui, in Lui e per Lui e per tutti i fratelli e sorelle.

Vivi

Alle volte la vita ti chiede di tagliare con situazioni particolari, relazioni e perfino col tuo modo di fare

non avere paura ma apriti sempre più alla fiducia in Dio e nel suo Figlio e chiedi il dono dello Spirito d’amore per poter avere la forza di morire per Lui.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: