student browsing smartphone at table with books

Qual è il più grande comandamento?

Leggi

In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
Gli rispose: «”Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».

(Mt 22,34-40 Venerdì della XX Settimana del Tempo Ordinario – Anno pari)

Medita

Qual è il più grande comandamento? Potrebbe essere una domanda innocua, ma dietro questa domanda potrebbe celarsi una fede “legalista” che si appoggia alla regole, ai precetti, alla fromalitá e tralascia l’essenziale.

Spesso nei vangeli troviamo immagini come queste in cui Gesù sembra che ribalti la situazione, anche se il termine più preciso è portare a compimento. Gesù porta a compimento la Legge e i Profeti, ma non con una nuova legge, delle nuove regole, ma con una vita nuova.

Gesù non ti propone una fede che può salvare la nostra religiosità umana, che può mettere tranquillità nella nostra coscienza religiosa e farci sentire cristiani “a posto” solo perché la domenica andiamo a Messa, ci confessiamo, facciamo ogni tanto un pellegrinaggio e recitiamo qualche Rosario. Questa immagine del cristiano soddisfa la domanda “quale è il comandamento più grande”.

Gesù va oltre. Gesù dona uno stile di vita nuovo. Una religione che porta a perfezione la legge e diventa esperienza d’amore. Un’esperienza che entra in relazione con la nostra vita umana e la rende esperienza d’amore. Esperienza di vangelo. Esperienza di Cristo.

Abbiamo bisogno di cristiani così. Che non facciano i conti delle regole, dei precetti, delle preghiere da recitare per essere pii. Abbiamo bisogno di cristiani che abbiano lo stile di Gesù Cristo che va incontro all’uomo nell’amore che salva e diventa l’unica regola che compendia le altre.

Vivi

Oggi prova a vivere il vangelo facendo un atto d’amore concreto e non astratto:

…un sorriso, un abbraccio, una telefonata, un gesto positivo di vita bella e profonda.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: