man person people woman

Predicare, guarire, pregare

Leggi

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva.
Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi affetti da varie malattie li condussero a lui. Ed egli, imponendo su ciascuno le mani, li guariva. Da molti uscivano anche demòni, gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli li minacciava e non li lasciava parlare, perché sapevano che era lui il Cristo.
Sul far del giorno uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato».
E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.

(Lc 4,38-44 Mercoledì della XXII Domenica del Tempo Ordinario – Memoria)

Medita

Predicare, guarire, pregare. Sono i momenti che scandiscono la giornata tipica di Gesù. Tutta la sua attività evangelizzatrice è riassumibile nella cifra dell’incontro. Gesù incontra le persone nella sinagoga, incontra gli ammalati, incontra il Padre nello Spirito.

Da questo capiamo che Gesù non vive minimamente per sè stesso, ma per raggiungere gli altri-l’Altro. Egli ci vuole coinvolgere in questo stile di incontro, di donazione, perchè progressivamente possiamo comprendere che vivere per sè stessi è davvero triste. Vivere per la felicità degli altri, che si realizza nella comunione con Dio, è impagabile.

Vivi

L’evangelizzazione è testimonianza dell’incontro con Dio.


Abbi cura della tua preghiera. Ritagliati ogni giorno un tempo adeguato alla preghiera. Senza la preghiera, le tue parole e i tuoi gesti risulteranno spenti, vuoti, senza il fine soprannaturale della comunione con Dio.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: