Chiedi a Dio di guarire la tua cecità

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».

(LC 6,39-42 – Venerdì della XXIII settimana del Tempo Ordinario – Anno C)

Medita

C’è un fattore che accomuna tutti quanti: ognuno di noi non può permettersi di giudicare l’altro perché è nella stessa condizione, cioè vive la stessa creaturalità e la stessa finitezza per cui nessuno si può ergere a giudice degli altri. Invece questa è una tentazione che ci viene molto spontanea e naturale. Noi, non solo ci permettiamo di giudicare l’operato, le scelte e la vita degli altri senza nemmeno domandarci cosa stanno vivendo ma, addirittura, ci permettiamo il lusso di dare dei “consigli”-ordini per come comportarsi e vivere. Spesso lo facciamo colpendo le persone con i sensi di colpa, così da stimolare la parte più fragile e sperare di sottomettere l’altro.

Ma non ci rendiamo conto che, prima dei nostri fratelli e sorelle, dobbiamo guardare a noi, al nostro modo di vivere, alle nostre storture, alle nostre difficoltà nell’affrontare la vita e le situazioni e, se davvero facciamo in questo modo, capiremo di più gli altri e sapremo stargli veramente vicino e accompagnarli nella strada giusta.

Vivi

Se vuoi aiutare veramente qualcuno, non dire molte parole

stagli accanto, principalmente ascoltalo,gioisci o  piangi insieme a lui/lei. Solo così capirete insieme ciò che serve per cambiare vita ed essere pienamente felice

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: