close up photo of woman s face

Tutto inizia dall’ascolto

Leggi

In quel tempo, Gesù disse:
«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.
E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!
Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato».

(Lc 10,13-16 – San Girolamo, presbitero e dottore della Chiesa Memoria)

Medita

Nella vita cristiana è fondamentale l’ascolto. Senza di esso non ci sarebbe neanche la fede. Come si potrebbe credere senza aver prima ascoltato la Parola? Certamente molti di noi si mettono in atteggiamento di ascolto, ma bisogna distinguere “ascolti emotivi” ed “ascolti autentici”. Molte volte possiamo compiacerci o dispiacerci di quello che ascoltiamo. Ma non può essere il sentimento a stabilire la verità della Parola ascoltata. Ci sono parole dure che il Signore ci pone innanzi che però ci fanno bene! L’ascolto autentico dunque è quello che riesce a percepire la presenza di Dio. L’ascolto vero è quello che desidera sinceramente il proprio cambiamento con l’atteggiamento di disponibilità. Che non ci accada di ricevere il rimprovero del Signore per la durezza del nostro cuore. Cerchiamo invece di riconoscere la voce di Dio ascoltando le situazioni, le persone, gli eventi, la Parola predicata.

Vivi

Ascoltare non è facile, ma con un po’ di esercizio è possibile fare grandi passi…

Impegnati oggi ad avere questo atteggiamento di disponibilità all’ascolto di Dio in quello che ti capita. Prega il Signore che si faccia riconoscere.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: