Come rispondere alla chiamata di Dio?

Leggi

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».

A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Geù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».

Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».

Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

(Lc 1, 26-38– Beata Vergine Maria del Rosario Memoria, Anno C)

Medita

Come avverrà tutto questo? Questa è la domanda lapidaria degli uomini e delle donne di fede. Sì cari amici, perché avere fede non significa non porsi domande o accettare tutto ciò che viene da Dio senza paura. Il vero uomo di fede è colui che sa mettersi in discussione sempre, è colui che, riconoscendo la chiamata di Dio nella propria vita, discerne, si pone delle domande, cerca di capire anche se è pronto per quella chiamata e dopo va. Maria ne è l’esempio.

L’arcangelo Gabriele dona un annuncio di gioia grande a Maria: “Rallegrati Maria perché hai trovato grazia presso Dio”. Non le ha esposto subito il piano di felicità che Dio aveva per lei, ma Maria intuisce che Dio le sta chiedendo qualcosa di grande per la sua vita e, umanamente parlando, è turbata, ha paura perché sa che è qualcosa che le cambierà la vita. Ecco perché tutte quelle domande, ecco perché quel momento di discernimento. Ma una volta compreso, Maria donna dalla fede immensa, si fida ed accetta. Da quel momento Dio entra nella storia dell’umanità, grazie al sì di Maria.

Vivi

Dio vuole entrare ancora nel tempo dell’uomo, nella tua vita, ti fa la sua proposta di felicità ed aspetta la tua risposta

non temere se, giustamente, hai paura e sei frastornato/a ma prega, discerni, capisci se quella proposta si addice alla tua felicità e poi vai – gettati tra le Sue braccia. Dio che ha iniziato in te la Sua opera, la porti a compimento.
 

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: