shallow focus photography of green leafed plant

Le stagioni della santità

Leggi

In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.

(Lc 6,12-19 – Santi Simone e Giuda, Apostoli Festa)

Medita

Chi pensa che la vita spirituale debba essere sempre la stessa, è fuori pista. La vita spirituale conosce le sue stagioni. C’è la primavera dell’innamoramento, poi l’estate del pathos spirituale, l’autunno del basso profilo, e l’inverno del buio interiore. E poi si ricomincia un nuovo ciclo.

I santi lo testimoniano con la loro stessa vita perché sono riflesso della vita di Gesù. Loro, stagione dopo stagione, hanno percorso la loro personale via della santità. Così come quei nomi pronunciati da Gesù sul monte.

È bello stare sul monte, ma poi bisogna scendere in pianura per donare quello che si è vissuto in cima. Monti e pianure, alti e bassi: così è la vita spirituale. C’è un tempo per pregare intensamente, c’è un tempo per essere chiamati, c’è un tempo per essere guariti, c’è un tempo per aver cura degli altri. Ciò che importa è che in ogni tempo si viva in comunione col Signore.

Vivi

Dai nome alla stagione che stai vivendo…

…Questo ti aiuta a “collocarti” in un cammino che ha come meta la tua santità.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: