Il tuo corpo è Tempio di Dio

Leggi

In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri». Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.

(Lc 19,45-48 Venerdì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario Anno C)

Medita

La realtà dei venditori all’interno del Tempio, non era una novità. Da sempre esisteva una parte del Tempio di Gerusalemme, atta per la vendita. E allora perché Gesù ha avuto questa brutta reazione? Con questo gesto ha voluto ricentrare il significato pieno e vero della casa di Dio: non un posto dove l’uomo può continuare a fare i suoi interessi ma casa di preghiera, cioè, casa di relazione con Dio e con i fratelli e sorelle.

Inoltre, questo gesto, dovremmo chiederlo ogni giorno per la nostra persona e nella nostra vita. Dopo la distruzione del Tempio di Gerusalemme, il vero Tempio è diventato l’uomo stesso. Noi attraverso il sacramento del Battesimo e della Confermazione diventiamo Tempio di Dio, dimora dello Spirito Santo. Se visto così, non sempre all’interno di noi stessi siamo luogo dove Dio dimora. Quanti venditori deturpano questo luogo sacro? Orgoglio, passioni sregolate, odio, arrivismo, giudizio, mormorazione, impurità, svendita del proprio essere, apatia, depressione. Questi sono, in parte, i venditori che occupano il nostro Tempio, la nostra persona. Dobbiamo chiedere al Signore di scacciarli via e di permetterci di essere riempiti totalmente dallo Spirito Santo.

Vivi

Quali sono i venditori che non permettono a Dio di abitare dentro il tuo Tempio?

riconoscili e chiedi a Dio di mandarli via. Invoca ogni giorno lo Spirito Santo.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: