Guardare a Maria per vivere da buon cristiano

Leggi

In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.

Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.

I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.

Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.

(Lc 2, 16-21 – Maria Santissima Madre di Dio – Solennità)

Medita

La Chiesa, nella sua grandezza, il primo giorno dell’anno, l’ha posto sotto lo sguardo materno e la protezione di Maria Vergine. Maria è, infatti, colei che ha permesso a Dio l’entrata nel mondo, nella storia e nel tempo. Ed è proprio all’interno del tempo che Maria fa un’esperienza particolare: sente dire miriadi di cose belle, importanti e buone su quel bambino indifeso. L’atteggiamento che assume  Maria non è un atteggiamento di superiorità ma diventa ancora di più umiltà. Maria meditava tutte queste cose nel suo cuore.

Noi, oggigiorno, non conosciamo profondamente Dio, perché ci facciamo distrarre dalle tante lucciole che ci passano davanti. Maria, invece, sa accogliere tutto quello che le è successo e lo custodisce, silenziosamente, all’interno del suo cuore. Dovremmo imparare, come proposito del nuovo anno, a rimanere in silenzio e meditare nei nostri cuori la grandezza e la bellezza con la quale Dio ci ha creati.

Vivi

Se vuoi incontrare veramente il Signore della tua vita, Gesù Cristo, acquisisci l’atteggiamento di Maria…

medita tutto ciò che ti succede nel tuo cuore, accetta quello che ti capita nei vari giorni e custodisci nel cuore tutti quegli incontri che fai giorno dopo giorno.

Buon 2023 da parte del team di Eucaristant.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: