sunrays on the sea

Si aprirono per lui i cieli

Leggi

In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare.
Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio discendere come una colomba e venire sopra di lui. Ed ecco una voce dal cielo che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento».

(Mt 3,13-17 Battesimo del Signore – Anno A)

Medita

Il vangelo si apre con Gesù che si dirige al fiume Giordano appositamente per farsi battezzare da Giovanni. Non è qualcosa che capita, ma il frutto di una decisione di Gesù. Egli vuole essere battezzato. Che bisogno aveva Gesù di questo battesimo, che era un battesimo di conversione? Il Figlio di Dio aveva forse bisogno di convertirsi? Egli è colui che viene a chiamare noi a conversione.

Gesù, però, percorre la strada con noi, fa quello che noi dovremmo fare. Si fa battezzare anche se non gli era necessario, scende al nostro grado, cioè di coloro che hanno bisogno del battesimo di Giovanni, della conversione. Egli viene vicino a noi per prenderci per mano e portarci a lui, alla libertà. La sua chiamata alla conversione e al Regno di Dio (cf. Mt 4:17) – che sarà la sintesi della sua predicazione – non è una chiamata dall’alto, ma dal basso, dal nostro livello. L’umiltà di Gesù, di Dio, si vede in questo suo abbassarsi, e viceversa, l’umiltà di Dio ci fa vedere davvero chi egli sia. 

Infatti, solo così egli si rivela come Dio. Quando egli si fa battezzare, lo Spirito scende su di lui e si sente la voce del Padre, che lo dichiara suo Figlio. L’abbassamento, l’umiltà, fa apparire Dio. È l’umiltà che apre a Dio le porte sul mondo e i nostri occhi su Dio. È così anche per noi, che a volte cerchiamo un Dio con effetti spettacolari, stupefacenti, e, invece, Gesù mostra un Dio che si fa uomo e ci accompagna nel nostro cammino verso di lui.

Vivi

Chiediamo al Signore il dono di saperlo vedere sotto segni umili, come il pane e il vino dell’Eucaristia, o il confessore che ci ascolta…

Invochiamo da lui anche il dono di essere umili, per avere i suoi stessi sentimenti.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: