Leggi
Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me». Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.
(Gv 12,1-11 – Lunedì della Settimana Santa – Anno A)
Medita
Siamo entrati nella Grande Settimana, la Settimana Santa e la Parola di Dio ci introduce quei segni che accompagneranno la passione e la morte di Gesù. Innanzitutto il profumo del nardo: questo era uno dei vari profumi che servivano per ungere il corpo del defunto prima della tumulazione. Con questo gesto Maria unge il corpo di Gesù in vista della sua imminente morte. Non ci sarà tempo per farlo quando accadrà, ecco che questo gesto preannuncia ciò che accadrà da lì a poco.
Insieme a Gesù è presente anche Giuda, colui che tradirà Gesù. Già da questo Vangelo possiamo vedere come quest’uomo non agiva moralmente ed umanamente ma, usando le categorie più fragili, vuole portare profitti a sé stesso. Anche con Gesù farà lo stesso. Nel momento in cui capirà che Gesù non è il liberatore, come lo intendeva lui, lo tradirà per pochi spiccioli.
Vivi
Dal brano del Vangelo di oggi possiamo meditare sul nostro rapporto con Gesù.
Siamo attenti e aperti all’azione dello Spirito Santo, come Maria o siamo approfittatori come Giuda? Doniamo tutto, soprattutto le cose preziose come la nostra vita ed il nostro tempo al Signore o siamo avidi e, con scuse banali cerchiamo Dio solo quando ne abbiamo bisogno?