Mostraci il Padre e ci basta

Leggi

In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse. In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò».

(Gv 14,6-14 – Santi Filippo e Giacomo, Apostoli – Festa)

Medita

Chi è Gesù? Per tanti secoli questa è stata una domanda di difficile risposta. Per alcuni è solo un mito, una favola. Per altri un profeta. Per altri un grande uomo vissuto nel passato e niente di più. Anche quando Gesù era vivo questo grande interrogativo ha scavato il cuore degli uomini, anche di chi lo seguiva. Ma Gesù non è nulla di tutto questo. Gesù è Dio, Lui è nel Padre ed il Padre è in Lui. Chi vede Lui vede il Padre. Ecco qual è l’unica e vera risposta alla domanda: chi è Gesù. Ma è anche la risposta alla domanda: chi è Dio. Nel momento in cui Dio si è incarnato – cioè si è fatto carne, ha voluto vivere la nostra stessa natura umana – si è rivelato attraverso Gesù. Questo è qualcosa di straordinario che non si può capire se non con gli occhi della fede. Ecco perché chi crede in Gesù crede nel Padre, perché Padre, Figlio e Spirito santo sono Dio. La teologia direbbe: tre persone in un’unica sostanza. Dire Padre, dire Gesù Cristo e dire Spirito Santo è dire Dio. Il volto di Dio – sconosciuto fino a quando non si è incarnato – si è rivelato attraverso l’umanità di Cristo.

Gesù ci lascia una promessa: che, se crediamo in Lui, riusciremo a compiere le sue stesse opere e anche di più grandi, perché anche noi attraverso la fede saremo tutt’uno in Dio.

Vivi

La fede non è per i semplicioni ma per coloro che vogliono vivere fino in fondo ed in pienezza…

non smettere mai di scoprire Dio ed il suo immenso Mistero. Credi in Lui e vedrai che compirai meraviglie.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: