close up of the holy spirit stained glass painting

Ricevete lo Spirito Santo

Leggi

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

(Gv 20,19-23 – Domenica di Pentecoste, Messa del giorno – Anno A)

Medita

Il cuore dell’uomo aspira alla felicità massima, ad un desiderio di pienezza interiore senza limiti. Ciò corrisponde all’amore. Infatti quando ci sentiamo profondamente amati siamo felici. Analogamente quando doniamo amore agli altri li rendiamo felici, e questo è molto appagante.

Felicità, pienezza, amore…sono nomi per indicare una medesima realtà che è viva e presente in mezzo a noi, cioè lo Spirito Santo. Egli crea tutto, plasma tutto, rinnova tutto. È Dio. E quando il nostro cuore accoglie Cristo nello Spirito Santo ha tutto. Egli è la fiamma che incendia la nostra carità, sospinge la nostra volontà, colma di ogni dono la nostra vita.

Lo Spirito Santo è la remissione dei peccati, è la nostra salvezza, è l’anticamera del paradiso. È l’anima della Chiesa, il motore invisibile della storia, è la forza della santità, è il balsamo delle ferite, è l’unità tra noi uomini e Dio, in Dio stesso.

Vivi

Oggi, giorno di Pentecoste, invoca lo Spirito Santo per il bene della Chiesa:

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sórdido,
bagna ciò che è árido,
sana ciò che sánguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò che è sviato.

Dona ai tuoi fedeli,
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: