Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.
Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che vi entrano. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!».

(Mt 7, 6.12-14 – Martedì della XII Domenica del Tempo Ordinario)

Medita

Le parole di Gesù sono molto pungenti e dure. Oggi chissà quanti cosiddetti “leoni da tastiera o haters lo avrebbero ingiuriato sui vari social. Eppure, Gesù, ci dà delle direttive fondamentali: “tutto quello che vuoi che gli altri facciano a te, anche tu fallo a loro”. Questa è la base delle relazioni. Non possiamo aspettarci di essere trattati bene quando siamo i primi a odiare e mettere zizzania, come non dovremmo aspettarci il male quando abbiamo relazioni positive con tutti. Ovviamente fare tutto questo è difficile, comporta tanto lavoro personale e tanto sacrificio, proprio per questo Gesù, ci invita a passare per la porta stretta. Quest’ultima ha il significato della difficoltà. Passare per la porta stretta, significa saper faticare, non perdere la speranza e la forza per portare avanti ciò che ha valore, non mollare. Oggi più che mai queste parole sono e devono essere prese per oro colato. In una società sconfitta, dove non è facile saper sperare e battersi per la giustizia, c’è bisogno di sapersi mettere in gioco e saper scommettere, sudare e guadagnarsi ciò che vale.

Vivi

I buoni e veri valori sono la base per una vita bella ed una convivenza, con le altre persone, tranquilla e appassionata….

prima di fare qualsiasi cosa, sia bella che brutta, fermati… pensa a cosa vorresti tu in quel momento al posto dell’altra/o  ed agisci di conseguenza. Sarai piacevolmente sorpresa/o

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: