Leggi
In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
(Lc 6,12-19 – SS. Nome di Maria)
Medita
La chiamata dei Dodici deve essere stata qualcosa di “epico”. Immaginiamo una moltitudine di gente, il brusìo della folla, l’accalcarsi delle persone tra loro…all’improvviso silenzio. Un silenzio rotto da una serie di dodici nomi che tuonano dal monte. È il Figlio di Dio incarnato che chiama.
La Legge che fu data anticamente sul monte da Dio a Mosè, adesso diviene carne vivente, persone scelte, costituite e inviate per donare vita. La Legge è superata dal ministero di vita eterna di cui ciascun apostolo, dopo la Pasqua di Cristo, diverrà ministro.
Il “toccare Dio” con le proprie mani è il desiderio più recondito della nostra anima, è un’esigenza spirituale portata alla luce dallo Spirito di Dio. Questa esperienza è quella che gli inviati di Gesù sono chiamati a trasmettere sia con la Parola che con i gesti.
Vivi
Tutti i giorni abbiamo la possibilità di sentirci interpellati da Dio e di poterlo “toccare”
si tratta della Santa Messa…in essa possiamo ascoltare la Parola che Dio rivolge a noi e abbiamo la possibilità per grazia di accostarci al Sacramento dell’Eucaristia…che è molto di più che toccare il Signore! Oltre alla messa domenicale, se ne hai la possibilità, partecipa anche ad una messa feriale.