food city man love

Sappiamo restare fedeli agli incarichi?

Leggi

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.
Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli.
E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!».

(Lc 12,35-38 – Martedì della XXIX Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari)

Medita

Nel Vangelo di oggi siamo messi a confronto con noi stessi e in modo particolare con la nostra libertà. In che modo esercitiamo la nostra libertà? Una persona è libera se sa mantenersi fedele. Sembra paradossale ma è così. Ci sembra che la libertà ci possa far scegliere quello che ci piace. È vero, ma fino ad un certo punto! È libero chi sa essere fedele e responsabile…perchè sceglie di esserlo.

Guardiamo all’esempio che fa Gesù. L’assenza del padrone non giustifica i servi nel fare quello che gli pare…anzi, in virtù della fiducia loro accordata dal padrone dovranno rimanere fedeli all’incarico. Solo in questa condizione potranno ricevere dal padrone tutta la beatitudine riservata a loro nel momento in cui li sorprenderà così al suo ritorno.

Il servo che resta fedele al padrone sopratutto in sua assenza sarà premiato grandemente. Il cuore di una persona infatti lo si vede quando essa cammina da sola.

Vivi

Ci sono periodi nella vita in cui sperimentiamo l’assenza del Signore…

Questo non ci autorizza a venir meno ai nostri impegni e servizi di cristiani, alla nostra testimonianza e dedizione. Quando il Signore ci farà visita e ci troverà così “svegli” ci donerà una gioia profonda che nessuno potrà toglierci

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: