Leggi
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».
Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?».
Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi.
Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire”, e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.
Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.
A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più».
(Lc 12,39-48 – Mercoledì della XXIX Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari)
Medita
Il Vangelo di oggi ci interpella sul nostro senso di responsabilità. Una persona diventa responsabile quando agisce non per compiacere i suoi superiori ma quando ha radici in sè stesso. Quando comprende che il suo compito richiede di essere svolto a prescindere che vi sia il capo che sorveglia.
Anche noi cristiani dovremmo chiederci come ci comportiamo quando siamo in presenza di superiori, guide, capi o autorità e quando non lo siamo.
Dobbiamo rendere conto del nostro operato, prima agli uomini e in definitiva a Dio. Abbiamo dunque una responsabilità. A chi molto è stato affidato dovrà rendere conto di molto. Ogni onore comporta un ònere. Siamo capaci di rendere conto del nostro operato al Signore?
Vivi
Prudenza e responsabilità fanno di noi dei cristiani credibili.
Chiediamo aiuto allo Spirito Santo perchè ci illumini per poter vedere le opere da compiere e la forza per poterle realizzare.