E tu, che posto vuoi occupare?

Leggi

Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cédigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».

(Lc 14,1.7-11 – San Carlo Borromeo, Vescovo – Memoria)

Medita

Quello di arraffare i primi posti ed essere in bella vista è una delle tentazioni più grandi dell’uomo. A tutti piace essere valorizzati e riconosciuti dagli altri, soprattutto da chi ha posti di rilievo ma Gesù ci insegna un nuovo modo per essere apprezzati da Dio: occupare gli ultimi posti, i posti dove s’impara l’arte del servizio. Questo posto sembra insignificante e svalutativo in termini di riconoscimento ma non c’è privilegio più grande che mettersi al servizio degli altri, stare in posti “non privilegiati” per avere tante possibilità di crescita, possibilità di creare nuovi legami e di essere chiamati ad avanzare verso i primi posti. D’altronde, se uno siede ai primi posti non potrà mai avanzare, anzi, arriverà qualcuno d’importante e sarà una vergogna cedergli il posto. Ma nel momento in cui siamo agli ultimi posti, avanzare perché invitati a farlo, farà acquisire più valore.

Vivi

Stare in posti più riservati ed umili è una delle più belle esperienze perché è lì che crei legami veri e hai la possibilità di crescere…

fatti servitore di tutti e sarai il primo ed il più potente.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: