Leggi
In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.
Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?
Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui. Egli disse loro: «Voi siete quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che fra gli uomini viene esaltato, davanti a Dio è cosa abominevole».
(Lc 16,9-15 – S.Martino di Tours, Vescovo – Memoria)
Medita
Gesù rileva come dinamiche quotidiane possano avere ripercussioni nella vita eterna. In modo particolare nel Vangelo di oggi, egli fa riferimento propriamente alla gestione del denaro. I soldi infatti devono essere gestiti con diligenza, libertà e fedeltà. Questi possono anche diventare mezzo per assicurarsi la vita eterna! Non certamente acquistandola presso un santuario, ma bensì donandoli agli amici bisognosi: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.
Se non sappiamo gestire bene il denaro, come possiamo pensare di gestire le dinamiche del Regno di Dio? Dalle piccole cose si vede tanto. Dall’attaccamento o dalla libertà al denaro si vedono tante cose. Il problema pertanto non è avere tanti soldi, ma è saperli amministrare bene, e soprattutto a motivo del Vangelo, dell’annunzio ai poveri, del sostegno delle opere di Dio.
Vivi
Il Signore ama chi dona con gioia
Un cuore che è libero dall’attaccamento al denaro è un cuore beato. Per amore del Signore fai un’opera di carità verso chi pensi che abbia necessità, e accumulerai tesori in cielo.