Il figlio dell’uomo quando verrà, troverà la fede?

Leggi

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

(Lc 18,1-8 – Sabato della XXXII settimana del Tempo Ordinario)

Medita

La tematica di oggi è la giustizia. C’è una giustizia umana, come quella che chiede la vedova a questo giudice arrogante e c’è la Giustizia di Dio. Tale giustizia non è intesa come la intendiamo noi ma come la presenta Gesù. Dio, attraverso l’opera redentrice di Cristo, ci ha reso giustizia cioè, ci ha resi giusti. Sappiamo bene che solo i giusti erediteranno il Regno di Dio. Bada bene, abbiamo detto che Cristo ci ha resi giusti e non la nostra bravura o le nostre opere. Da parte nostra, allora, dobbiamo sfruttare al meglio questo dono immenso che ci è stato già fatto. Questo significa che, riconoscendo l’opera di giustizia che Gesù ha fatto per noi, lo dobbiamo custodire ed alimentare attraverso la relazione con Dio e dunque, con la preghiera.

Vivi

Tutti, chi più chi meno, vogliamo giustizia e l’unico modo è mettersi in contatto con Dio e pregare…

mettiti in preghiera, un poco alla volta, è chiedi la grazia di penetrare sempre più nel Mistero per seguire la via della Felicità.

Vuoi ricevere nella tua mail il commento al vangelo quotidiano?

Condividi questo articolo nei tuoi social

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: