Leggi
In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».
(Mt 12,46-50 – Presentazione della Beata Vergine Maria – Memoria)
Medita
La presentazione della Beata Vergine Maria, nella memoria liturgica odierna, ci fa riflettere come tutta la sua persona è rivolta al Signore. Non è stato un semplice rito celebrato secondo le prescrizioni, bensì è stato espressione di quello che la Madonna avrebbe vissuto ogni istante della sua vita: presentarsi all’Altissimo per compiere la sua volontà.
A partire dal suo Sì all’arcangelo Gabriele, fino al suo stare ai piedi della Croce del Figlio, Maria è colei che ha compiuto la Parola del Signore. Lei certamente l’ha realizzata nella sua vita, divenendo non solo Madre del Signore, ma anche Madre della Chiesa.
Per questo motivo Maria è la discepola perfetta, in quanto il suo legame di sangue, di parentela, non ha condizionato la sua sequela dietro al Figlio. Ha accolto la Parola di Dio per quella che è.
Vivi
Presentarsi al Signore significa rendersi disponibili al suo servizio.
Invoca la presenza di Maria perchè ti aiuti nel tuo cammino di discepolo di Gesù.